Impianti d’irrigazione
Installazione e manutenzione impianti d’irrigazione
Per avere sempre un prato sano e rigoglioso, anche nei mesi più caldi e secchi, è necessario tenerlo efficientemente irrigato con appositi sistemi. Trattasi di soluzioni adattabili a qualsiasi area verde in grado di distribuire l’acqua in modo uniforme a tutte le piante. Per questo motivo, ho deciso di venire incontro alle esigenze dei miei clienti di Parma e Reggio Emilia fornendo i servizi di installazione e manutenzione degli impianti di irrigazione.
Come prima cosa effettuo un sopralluogo nel giardino in cui devo svolgere i lavori, un passaggio utile per valutare la tipologia di terreno e per analizzare l’intero spazio esterno. Successivamente creo un progetto personalizzato sulla base dei dati raccolti e mi dedico alla posa in opera dell’impianto dei migliori prodotti presenti sul mercato.
Inoltre, per garantire il corretto funzionamento dell’intero sistema d’irrigazione, mi occupo anche della manutenzione dei singoli componenti come tubazioni, valvole, filtri e irrigatori. Grazie a questa verifica periodica, riesco a prevenire eventuali guasti e ad assicurare una distribuzione dell’acqua funzionale ed efficiente.
Se stai cercando un giardiniere esperto in installazione e manutenzione degli impianti d’irrigazione, fissa subito un appuntamento e prenota il tuo sopralluogo gratuito.



Ogni pianta e tipo di terreno ha bisogni differenti e necessita, perciò, di sistemi di distribuzione d’acqua unici e personalizzati. Per venire incontro alle esigenze dei miei clienti di Parma e Reggio Emilia, metto a disposizione vari modelli di impianti d’irrigazione con caratteristiche e funzionalità diverse.
Gli impianti interrati da giardino hanno un innesto invisibile e vengono azionati direttamente dalla forza dell’acqua che fuoriesce. Oltre ai costi modesti, presentano altri vantaggi come, ad esempio, la possibilità di gestire linee d’irrigazione separate, ognuna con orari di avvio e durata di erogazione diversi. È possibile anche installare dei sensori che permettano di rilevare la percentuale di umidità e la presenza di pioggia, limitando in questo modo eventuali sprechi.
Gli impianti a goccia sono ideali per gli orti e le piante in vaso. Presentano dei tubicini con dei piccoli fori che rilasciano l’acqua in modo graduale direttamente alle radici, limitando così i ristagni nel terreno. Sono una soluzione ottimale per piccole aree oppure per terrazzi e balconi. Infine, gli impianti d’irrigazione fuoriterra presentano tubi a vista che coprono l’intera area del giardino e vengono utilizzati soprattutto per grandi campi agricoli. Possono essere azionati manualmente oppure programmando direttamente le elettrovalvole dell’area desiderata.
Tipologie di impianti d’irrigazione da giardino
Desideri un preventivo?
Compila il form per ricevere maggiori informazioni sui miei servizi.